Air
AIR
L’area terapeutica comprende la terapia farmacologica di patologie croniche e acute che colpiscono l'apparato respiratorio. Tra queste, Chiesi è da sempre impegnata nella cura delle patologie dell’apparato respiratorio, in particolare l’asma e la...
Care
CARDIOVASCOLARE
L’area cardiovascolare si occupa delle malattie che coinvolgono il cuore o i vasi sanguigni. Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie di cui fanno parte le malattie ischemiche del cuore, come l'infarto acuto del miocardio e l'angina pectoris, e le...
Rare
RARE
La definizione di malattia rara è legata alla sua prevalenza, ossia il numero di casi presenti in una data popolazione. In Europa la prevalenza non deve superare la soglia stabilita dello 0,05 % della popolazione, ossia 5 casi su 10.000 persone. Il numero di malattie rare...
Chi siamo
Chiesi Italia è la filiale italiana del Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca che sviluppa e commercializza soluzioni terapeutiche innovative nel campo della salute respiratoria, delle malattie rare e delle cure specialistiche. Chiesi, che vanta...
Missione
Vogliamo essere riconosciuti come Gruppo internazionale incentrato sulla ricerca, in grado di sviluppare e commercializzare soluzioni terapeutiche innovative che migliorino la qualità della vita delle persone.
Intendiamo mantenere un team imprenditoriale di elevata qualità,...
Valori
SIAMO NOI CHE siamo stati riconosciuti un’azienda B-corp per i risultati raggiunti nella sostenibilità sociale e ambientale. Per l’impegno che portiamo avanti con i nostri pazienti e con le nostre persone. Perché prenderci cura degli altri, fa parte di...
Sede
Chiesi Farmaceutici S.p.A. - Headquarters
Via Paradigna, 131/A
43122 Parma
Farmacovigilanza
Chiesi Italia S.p.A. (qui di seguito “Chiesi”) dispone di un sistema di farmacovigilanza che ci consente di assumere la piena responsabilità per i nostri prodotti, sia commercializzati che in fase di sviluppo clinico e di intraprendere azioni appropriate qualora se ne presenti la...
Ricerca e sviluppo
Il cuore di ogni innovazione è la Ricerca e Sviluppo. La combinazione di risorse umane e tecnologiche permette al Gruppo Chiesi di creare soluzioni efficaci per migliorare la salute e la qualità di vita dei pazienti.Il 23,8% del fatturato del Gruppo è reinvestito in Ricerca e...
Giornata Mondiale della Prematurità
La nostra azienda è impegnata da oltre 80 anni nella ricerca e commercializzazione di farmaci per l'apparato respiratorio e altri numerosi ambiti specialistici, tra i quali, la Neonatologia.
Ed è proprio in nome del suo impegno nella Neonatologia che si dedica ad attività di...
Stabilimenti produttivi
I 3 stabilimenti produttivi di Chiesi Farmaceutici sono:
Le Officine Farmaceutiche di Parma, Italia.
Le Officine di Blois-La Chaussée Saint Victor, Francia.
Lo stabilimento di Santana de Parnaíba, Brasile.
Per sapere di più...
Video gallery
Benvenuto nella Video Gallery di Chiesi Italia
In questa sezione puoi scoprire Chiesi Italia attraverso una raccolta di video. Approfondisci le iniziative in ambito Air, Rare e Care, le diverse interviste e i nostri progetti in ambito sostenibilità. Ogni contenuto rappresenta un tassello del...
Lavora con noi
Perché lavorare in Chiesi Italia
Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, ha sempre raggiunto risultati eccellenti all’interno di un contesto di mercato sfidante, grazie al contributo, alla competenza e alla passione delle persone che ne fanno...
Persone al centro
Il progetto di Chiesi Farmaceutici Persone al Centro ha come obiettivi:
conciliare le esigenze professionali e quelle private;
migliorare il clima aziendale;
motivare le persone;
favorire retention e attraction.
Gli obiettivi si articolano attraverso due percorsi focalizzati...
Neo laureati
Chiesi Italia è fortemente orientata verso lo sviluppo delle persone, per questo, all’interno del nostro contesto, offriamo opportunità anche ai giovani neo laureati che per la prima volta si affacciano al mondo del lavoro aziendale.
Per saperne di più visita la nostra sessione...
Profili con esperienza
Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, è un contesto dinamico, flessibile alle esigenze del mercato e fortemente orientato al business.
In questo ambiente anche professionisti che hanno già maturato esperienza in altri ambiti possono trovare nuovi stimoli, l’opportunità di...
Opportunità professionali
LAVORA CON NOI
La nostra cultura appartiene ai coraggiosi e ai curiosi. In Chiesi ci concentriamo sulla ricerca di soluzioni innovative e sull'affrontare nuove sfide. Ogni scelta che facciamo è guidata dalla volontà di generare un impatto positivo sia sulla comunità che sul...
Etica
Chiesi Italia si impegna a condurre le proprie attività in linea con alti standard etici. Vogliamo affermare i nostri valori e fondare la nostra attività sui principi di legalità, correttezza, integrità e trasparenza, operando con responsabilità dal punto di...
Privacy
Gentile utente,
In questa sezione Chiesi Italia S.p.A., Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento (UE) 679/2016 (anche “GDPR”), desidera informarLa sulle modalità di gestione del sito www.chiesi.it con riferimento al trattamento dei...
Cookie
La presente informativa relativa all'uso di cookie e di tecnologie similari sul sito www.chiesi.it (di seguito indicato come il “Sito”) è resa all'utente/visitatore (“Lei”) nel rispetto della normativa europea e italiana in materia di trattamento di dati personali e...
Termini d'uso
Diritti di proprietà intellettuale ed industriale
Salva espressa e specifica dichiarazione scritta di Chiesi Italia S.p.A. (qui di seguito “Chiesi”), tutti i contenuti pubblicati nel sito http://www.chiesi.it sono protetti, quanto all’uso, riproduzione e diffusione...
Credits
Questo progetto è stato curato e realizzato da Dynamic Mind.
Sei una mamma o un papà?
Da sempre la nostra azienda è vicina a te e al tuo bambino nella cura delle patologie respiratorie.
Un impegno che ci vede rafforzare la nostra leadership nell’area respiratoria e nell’aerosolterapia con la nascita del progetto Chiesi e i genitori 2.0, volto ad offrire...
Sei un medico
La nostra azienda da sempre è attenta a fornire a medici e professionisti del settore sanitario aggiornamenti ed approfondimenti scientifici nell’ambito delle diverse aree terapeutiche in cui è impegnata, con un focus prevalente sull’area respiratoria, in cui vanta...
Cura del respiro
Il sito Cura del Respiro è la piattaforma dedicata alla linea completa di Clenny con apparecchi e soluzioni per la cura, la protezione e l’igiene delle vie respiratorie di tutta la famiglia.
Il sito si rivolge ai genitori, prevalentemente alle mamme, per far...
Trasparenza
Il Gruppo Chiesi, in qualità di azienda farmaceutica, collabora con la comunità scientifica attraverso un costante scambio di conoscenze, che ha portato a significativi progressi in campo scientifico a beneficio della salute dei pazienti, e sempre in conformità con le...
Reclamo
Reclamo
Chiesi Italia S.p.A. (qui di seguito“Chiesi”) dispone di un Sistema di Gestione che consente di assumere la piena responsabilità per i tutti i prodotti commercializzati, e di intraprendere azioni appropriate.
Cos’è un reclamo?
Per...
Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Chiesi da sempre è attiva nel campo delle Malattie Rare e partecipa alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare sin dalla sua istituzione. Questo evento, che si tiene l’ultimo giorno di febbraio, si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema e...
Libro BPCO
Presentato il 12 dicembre 2016 a Milano il progetto editoriale “Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), se la riconosci la curi meglio. Viaggio nel pianeta di una malattia ‘misconosciuta’” che ha raccolto testimonianze di pazienti, novità medico-scientifiche,...
Annual & Sustainability Report
-
We ACT
Manifesto di sostenibilità
Viviamo in un tempo di grandi cambiamenti. Gli equilibri del pianeta, sfruttato oltre i suoi limiti, sono in continua trasformazione. Noi stessi stiamo cambiando il nostro modo di vivere e di pensare la società. A pagarne il prezzo sono i più...
Giornata Mondiale della Broncopneumopatologia Cronica Ostruttiva (BPCO) 2019
-
Bpco: il consiglio di prevenzione n° 1!
-
Consigli utili per gestire al meglio la bpco
-
Che cosa è la spirometria
-
B Corp
Let’s make the world feel better.
In qualità di B Corp nel settore biofarmaceutico, Chiesi è tra le imprese che stanno guidando un movimento globale per un'economia inclusiva, equa e rigenerativa. È un traguardo di cui andare fieri, ma che sentiamo...
La Ricerca Chiesi
Una storia di passione per la scoperta raccontata dai nostri ricercatori
Instancabili sognatori, perseguono quotidianamente l’idea di un mondo in cui le malattie siano solo un ricordo del passato, sono i ricercatori di Chiesi, azienda che ha fatto della ricerca e dello sviluppo...
Contatti
CHIESI ITALIA S.p.A. con socio unicoSede legale: Via Giacomo Chiesi, 1Sede operativa: Via Paradigna, 13143122 Parma (Italia)Tel.: +39 0521 2791
Privacy-SpeakUp&BeHeard
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Questa informativa sulla privacy è fornita da Chiesi Farmaceutici S.p.A., comprese le sue affiliate (insieme "Gruppo Chiesi" o "Chiesi") in conformità alla normativa vigente in materia di privacy e ha lo scopo di informare i soggetti segnalanti su come...
Chiesi Italia LinkedIn Page – Community Guidelines
Chiesi Italia LinkedIn Page – Community Guidelines
La pagina LinkedIn di Chiesi Italia è destinata alla condivisione di informazioni, notizie ed eventi relativi al mondo della salute, all’azienda o al Gruppo Chiesi. Siamo lieti di interagire con voi su LinkedIn e...
Informativa sul Trattamento dei dati personali
Informativa sul Trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di...
PRIVACY MEDICAL ENQUIRY
Informativa ai sensi dell’articolo 14 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
Gentile signora, Egregio signore
Sta ricevendo questa Informativa perché Chiesi Italia S.p.A. (di seguito, la “Società”) sta trattando delle informazioni che...
Termini di utilizzo Twitter
Il profilo Twitter di Chiesi Italia S.p.A. (d’ora in poi “Chiesi Italia” o “Azienda”) è stato progettato per condividere informazioni, news ed eventi relativi al mondo della salute o al Gruppo Chiesi o a Chiesi Italia. Siamo lieti di avervi tra i nostri contatti...
Termini di utilizzo Facebook
La pagina Facebook di Chiesi Italia S.p.A. (Chiesi Italia) è stata progettata per condividere informazioni, news ed eventi relativi al mondo della salute o alle a Chiesi Italia. Siamo lieti di avervi tra i nostri contatti su Facebook e speriamo di poter sviluppare insieme un dialogo...
Chiesi AIR – iniziative per la salute del respiro
La Salute del Respiro è da sempre un obiettivo primario della nostra organizzazione.Il nostro costante impegno nel campo del respiratorio si concretizza, oltre alla terapia, con iniziative e progetti innovativi rivolti ai nostri pazienti, e non solo. LifullyLa app gratuita che ti...
Sostenibilità della supply chain
Il Global Compact delle Nazioni Unite definisce la sostenibilità della catena di fornitura come "la gestione degli impatti ambientali, sociali ed economici e l'incoraggiamento di buone pratiche di governance per tutto il ciclo di vita di beni e servizi".
Questa definizione sottolinea...
Nota sulla Certificazione
La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B...
Chiesi Italia entra nell’area trapianti con tacrolimus monoidrato, terapia antirigetto once-a-day a rilascio prolungato nelle 24 ore grazie alla innovativa tecnologia MeltDose®
L’unico farmaco in Italia ad utilizzare la tecnologia di rilascio MeltDose®, sviluppata da Veloxis Pharmaceuticals, che riduce la fluttuazione picco-valle dei livelli plasmatici ed aumenta la biodisponibilità del principio attivo, assicurando un rilascio continuo e...
On line www.chiesi.it il sito di Chiesi Italia
Tecnologia al servizio della comunicazione per informare, attrarre e coinvolgere il navigatore nel mondo Chiesi.
Questo è il sito di Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, che da oggi è on line con notizie sull’impegno in area scientifica,...
Top Empoyers Italia per la nona volta!
Per il nono anno consecutivo l’azienda è stata certificata Top Employers Italia: premio assegnato alle aziende con eccellenti condizioni di lavoro, che formano e sviluppano talenti a ogni livello aziendale e si sforzano costantemente di migliorare e ottimizzare le loro best...
Chiesi conclude un accordo di distribuzione in esclusiva dei prodotti di Marco Antonetto
Due aziende storiche, esempio di successo dell’imprenditorialità e della ricerca italiana, che integrano le proprie competenze e conoscenze a tutto beneficio della salute dei pazienti
Il portafoglio Antonetto comprende integratori e dispositivi medici, in particolare dell’area...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), se la riconosci la curi meglio Viaggio nel pianeta di una malattia “misconosciuta”
Presentato oggi a Milano il progetto editoriale ideato e curato da Claudio Barnini, giornalista Agenzia Giornalistica Repubblica (AGIR), edito da Galileo Servizi editoriali, con il supporto di Chiesi Farmaceutici
Centralità del paziente con Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO),...
Chiesi Academy guarda al futuro!
Anche quest’anno il Gruppo Chiesi rinnova il suo appuntamento con l’Academy in collaborazione con la SDA Bocconi, business school riconosciuta come 6a nel mondo per i percorsi formativi tailor made rivolti alle aziende (Financial Times Ranking 2016).
Due i percorsi formativi al...
Parma protagonista della Campagna “Open Day: A PIENO respiro”, per promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce della Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Mercoledì 16 novembre, in occasione della Giornata Mondiale sulla Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), specialisti pneumologi saranno a disposizione dei cittadini in Piazza della Steccata a Parma, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, per offrire spirometrie gratuite e fornire...
Medicina narrativa: F.A.R.O – Far luce Attraverso i Racconti di Broncopneumopatia cronica ostruttiva
350 interviste tra pazienti e familiari al fine di promuovere la conoscenza e la cura della BPCO
Le principali società scientifiche della pneumologia, della medicina di base e delle associazioni di cittadini e pazienti sostengono il Progetto FARO
I pazienti che desiderano partecipare...
Malattie rare: quando farmaci e terapie possono cambiare la vita
In occasione della 10a Giornata Mondiale delle Malattie Rare, Chiesi ha contribuito con un articolo divulgativo sull’importanza della ricerca in questo campo.
Dalla fibrosi cistica all’alfa-mannosidosi cronica, sono oltre seimila e riguardano fino a 5 casi su diecimila persone....
Parma protagonista della Campagna d’informazione sull’Asma “Cambiamo aria”
Sabato 6 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Asma, specialisti pneumologi e allergologi saranno a disposizione dei cittadini in Piazza della Pace a Parma, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, per fornire informazioni e offrire consulti gratuiti sull’asma.
Momento clou...
Creatività ed innovazione: Chiesi Italia investe nelle capacità dei giovani talenti
Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, partecipa a Campus Party 2017 con l’obiettivo di rafforzare la propria spinta innovativa, grazie alle potenzialità creative dei giovani partecipanti.
Il Gruppo Chiesi da oltre 80 anni è impegnato nella ricerca di...
Scoprire la Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva dalle voci dei pazienti, familiari e medici
Presentati i risultati della ricerca di medicina narrativa condotta da Fondazione ISTUD per Chiesi Farmaceutici
La ricerca di medicina narrativa FARO – Far luce attraverso i racconti di BPCO - per la prima volta unisce le voci di pazienti, familiari e medici da tutta Italia: 350...
Con il metodo ‘gentile’ LISA di Chiesi i nati pretermine con distress respiratorio (nRDS) possono respirare
La ricerca Chiesi ancora una volta rinnova la cura dei nati pretermine: da settembre è possibile somministrare il surfattante ai bambini nati con Sindrome da Distress Respiratorio (nRDS) grazie ad una nuova metodologia meno invasiva con l’eventuale utilizzo di un apposito...
Malattie rare, disponibile in Italia una nuova opzione di cura per i pazienti affetti da Fibrosi Cistica
Chiesi rinnova il suo impegno nella cura delle malattie rare mettendo a disposizione la prima terapia mucolitica inalatoria in polvere a base di mannitolo per i pazienti affetti da Fibrosi Cistica.
La nuova terapia in polvere si contraddistingue per maggiore comodità e rapidità di...
In farmacia per i bambini - 20 novembre 2017
Da sempre nel perseguire i nostri obiettivi di impresa ci ispiriamo ad alcuni valori per noi fondamentali. Tra questi le ‘persone’, con particolare attenzione nei confronti di quelle maggiormente indifese: in questo caso i bambini le cui famiglie si trovano ora in difficoltà...
2018 Ancora una volta Top Employer!
Per il 10° anno consecutivo la sede italiana del Gruppo Chiesi, di cui fa parte l’HQ e la Filiale italiana, è stata certificata Top Employers Italia per la sua eccellenza per le condizioni di lavoro dei propri dipendenti, l’impegno nella crescita e nella formazione delle...
Cresce il portafoglio Chiesi nell’area degli integratori, dispositivi medici ed in particolare nell’area gastrointestinale
Chiesi rafforza la sua presenza nell’area gastrointestinale e degli OTC (prodotti da banco) grazie all’acquisizione dei prodotti della linea Laevolac di Roche e della Società Marco Antonetto.
Due accordi strategici che aumentano la presenza Chiesi in farmacia, e consolidano...
Malattie rare: la prima terapia farmacologica per l’alfa-mannosidosi riceve la European Marketing Authorisation
Siamo lieti di annunciare che la Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di velmanase alfa, la prima terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento delle manifestazioni non neurologiche in pazienti affetti da alfa-mannosidosi da lieve a moderata,...
OsteoDay 2018: da domani riuniti a Parma i maggiori esperti nel campo delle malattie osteoarticolari
Parma, 19 aprile 2018 – Si apre domani a Parma la X edizione dell’OsteoDay, appuntamento annuale che vedrà riuniti più di 100 specialisti tra ortopedici, fisiatri e reumatologi, per fare il punto sulle strategie di prevenzione e cura dell’osteoporosi, malattia delle...
A Dynamo Academy la 1a edizione di Pneumo Camp con SDA Bocconi e Chiesi Italia
BPCO: nuovi modelli di presa in carico e terapie di associazione per vincere la sfida della mancata aderenza.
Parma, 18 maggio 2018 – Un paziente su tre con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) non aderisce alla prescrizione medica [1], complici, tra gli altri, la...
Chiesi per il benessere delle persone
Chiesi Italia, in collaborazione con una start up focalizzata sui temi del “benessere in azienda”, ha lanciato un progetto per il benessere delle sue persone, con soluzioni personalizzate per tutte le esigenze.
Benessere in Chiesi è il nome del progetto, scelto in quanto...
Cresce l’impegno Chiesi in area cardiovascolare grazie al nuovo antiaggregante endovenoso con un meccanismo d’azione unico
Cangrelor: un’importante novità nell’ambito della terapia a supporto dell’angioplastica coronarica, grazie al suo esclusivo profilo farmacocinetico/farmacodinamico.
Cangrelor ha ottenuto la rimborsabilità in fascia ospedaliera da parte del Sistema Sanitario...
BPCO: la prima tripla associazione fissa in formulazione extrafine in un unico inalatore disponibile per i pazienti italiani, ed è made in Italy
Semplifica la terapia, arriva in profondità ed è efficace.
La tripla associazione fissa ICS/LABA/LAMA di Chiesi ha dimostrato un’efficacia superiore nella riduzione delle riacutizzazioni e nel miglioramento della funzionalità polmonare e dei sintomi respiratori...
WeStart: il progetto di Chiesi Italia selezionato tra le best practice dall’Osservatorio Open Innovation
Parma, 25 ottobre 2018 – Il programma di Open Innovation rivolto ai pazienti WeStart, sviluppato da Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, con esperti di startup, è stato selezionato tra i migliori progetti del Terzo Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture...
Chiesi Italia premiata agli AboutPharma Digital Award
Share2Learn, la piattaforma rivolta agli emodinamisti italiani, ha vinto il premio agli AboutPharma Digital Award per i ‘Progetti rivolti a medici, farmacisti e altri operatori sanitari’ per la categoria ‘Aggiornamento e formazione dei medici’.
Realizzata da Chiesi...
IN FARMACIA PER I BAMBINI – 20 NOVEMBRE 2018
Per il terzo anno consecutivo Chiesi Italia si affianca alla Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus nell’iniziativa ‘In farmacia per i bambini’, nella quale le due realtà italiane si vedono allineate in quelli che sono i valori da loro...
Giornata Mondiale della Prematurità 2018
Sono passati ormai dieci anni da quando è stata celebrata per la prima volta la Giornata Mondiale della Prematurità, una giornata che ricorre il 17 novembre di ogni anno, interamente dedicata ai bambini che nascono prima del tempo. Oggi la ‘giornata’ è diventata un...
SPIROTRAIN, la campagna di informazione e prevenzione di Chiesi sulla BPCO
Chiesi Italia lancia la campagna Spirotrain per la Giornata mondiale della BPCO
Il 21 novembre la prevenzione della BPCO corre sui treni Frecciarossa
BPCO: si stima che entro il 2020 sarà la terza causa di morte nel mondo
Parma, 15 novembre - Non perdere il Treno del respiro!...
Campagna educazionale ‘Un Respiro di Salute’
Parte la campagna “Un Respiro di Salute”, progetto educazionale per informare la popolazione sui vantaggi dell’aerosolterapia nella cura delle patologie delle alte, medie e basse vie respiratorie, come l'asma, con particolare attenzione rivolta alla tecnologia della...
Trapianto d’organo: accesso ad una nuova vita. Come la relazione medico-paziente e la tecnologia possono contribuire alla salute e all’aderenza alla terapia.
A 5 anni, la sopravvivenza è del 75% per il trapianto di fegato [1] e dell’85% per quello di rene [2].
Da un’indagine realizzata sui pazienti trapiantati di rene emerge il bisogno di essere supportati nella gestione e assunzione della terapia immunosoppressiva, fondamentale...
Ancora una volta Top Employer 2019!
Per l’11° anno consecutivo la sede italiana del Gruppo Chiesi, di cui fa parte l’HQ e la Filiale italiana, è stata certificata Top Employers Italia confermandosi leader per attenzione alle proprie persone, strategie HR e ottime condizioni di lavoro per i dipendenti.
Oltre...
Chiesi Italia al fianco di chi è raro
Oltre 10 anni di impegno per dare una risposta alle persone con malattie rare
Parma, 27 febbraio 2019 – Alla vigilia della Giornata Mondiale dedicata alle malattie rare, Chiesi Italia, filiale italiana del Gruppo Chiesi, conferma il suo impegno nella ricerca e la...
Osteoday 2019
Conclusa l’XI edizione di Osteoday: oltre 100 esperti di patologie osteoarticolari riuniti a Parma
Osteoporosi sottovalutata: mancata diagnosi per il 50% dei pazienti che subisce una frattura. Solo il 25% è trattato adeguatamente.
Parma, 9 aprile 2019 – In Italia sono...
L’alleanza tra aziende e farmacia al servizio del paziente cronico
Chiesi Italia a Cosmofarma con un simposio dedicato al ruolo del farmacista nella gestione della cronicità
Parma, 16 aprile 2019 – Sempre più cronici e sempre più complessi: è l’identikit dei pazienti di un’Italia che invecchia, costretta a...
Al via la Campagna educazionale per il paziente con asma o con Bpco
Nel mese di maggio si è celebrata la Giornata Mondiale dell'Asma per la quale è stata ideata la Campagna educazionale "APPlichiamoci per respirare meglio" dedicata ai pazienti con asma e BPCO, realizzata da FederAsma e Allergie ONLUS, SIMG - Società Italiana di...
Un respiro di salute col vademecum ‘Allergie e Aerosolterapia’
Prosegue il nostro supporto incondizionato alla Campagna educazionale “Un Respiro di Salute”, realizzata da FederAsma e Allergie Onlus con l’obiettivo di informare i cittadini sul ruolo dell’aerosolterapia nella prevenzione e gestione dei sintomi allergici.
Nei mesi...
Accordo di licenza tra il Gruppo Chiesi e Santhera per il trattamento della sindrome di LHON
La firma dell'accordo tra Chiesi Farmaceutici e Santhera Pharmaceuticals, avvenuta il 23 maggio 2019, è relativa alla licenza di sviluppo, commercializzazione e distribuzione di un farmaco orfano che andrà ad ampliare il portfolio del Gruppo Chiesi in ambito rare...
La Ricerca e l'innovazione Italiana, il valore della Sostenibilità
Mercoledì 16 ottobre alle ore 18,00 si svolgerà il Convegno "La Ricerca e l'innovazione Italiana, il valore della Sostenibilità" organizzato da Chiesi Italia presso il Palazzo Wedekind - Piazza Colonna, 366 – Roma.
L'incontro vuole favorire un momento di confronto...
La ricerca e l'innovazione italiana, il valore della sostenibilità per l'industria farmaceutica
L'impegno del Gruppo Farmaceutico Chiesi nella sostenibilità sociale e ambientale.
Nella prestigiosa cornice di Palazzo Wedekind si è svolto l’evento “La ricerca e l’innovazione italiana, il valore della sostenibilità” con l’obiettivo...
Digital Breakfast: una colazione digitale per Chiesi Italia
Una colazione con il mondo digitale per le persone di Chiesi Italia, riuniti il 6 novembre a Parma per il terzo Digital Breakfast. Un momento di incontro di tutta l’organizzazione per fare il punto sulle attività avviate nel processo di Digital Transformation dell’azienda e la...
“APPlichiamoci per respirare meglio”: riparte la campagna itinerante di sensibilizzazione sulla salute del respiro
A novembre e dicembre poliambulatori e studi di Medicina Generale aperti per giornate di screening e consulti medici gratuiti in 28 città da Nord a Sud della Penisola
Roma, 4 novembre 2019 – Riparte la campagna itinerante “APPlichiamoci per respirare meglio”,...
Seconda edizione di Spirotrain: la campagna di prevenzione del respiro riparte ad “alta velocità” e quest’anno fa bene anche all’ambiente
Il 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale della BPCO, pneumologi a bordo dei treni Frecciarossa per consulenze e screening gratuiti. In più, l’opportunità di piantare un albero a distanza.
Parma, 15 novembre 2019 – La prevenzione delle malattie...
Internazionalizzazione e valori delle imprese di famiglia al centro del progetto europeo: come promuovere e favorire le acquisizioni e i partenariati tra imprese di famiglia francesi e italiane
3° FORUM FRANCIA-ITALIA DELL’IMPRESA DI FAMIGLIA
Venerdì 15 novembre 2019
ore 14.00
Palazzo Farnese - Ambasciata di Francia in Italia
P.za Farnese, 67 - Roma
Venerdì 15 novembre dalle ore 14.00 presso Palazzo Farnese, con il patrocinio...
Giornata Mondiale della Prematurità: Chiesi Italia a fianco dell’associazione Cuore di Maglia
Si celebra il 17 novembre la Giornata Mondiale della Prematurità, un'occasione per porre l’attenzione sulle difficoltà e sugli ostacoli quotidiani che i bambini prematuri e le loro famiglie affrontano. Ogni anno 15 milioni di bambini, 1 bambino su 10, nascono prematuramente....
Giornata Mondiale dei Diritti per l’infanzia, Chiesi Italia è “In farmacia per i bambini”
Per il quarto anno consecutivo, Chiesi Italia sostiene l’iniziativa “In farmacia per i bambini” promossa dalla Fondazione Rava - N.P.H. Italia per aiutare i bambini in difficoltà, dando significato concreto alla Giornata Mondiale dei Diritti per l’infanzia del 20...
Il Gruppo Chiesi e Apotex Inc. hanno raggiunto un accordo per l'acquisizione di Deferiprone, prodotto salvavita per la talassemia
Deferiprone è un’opzione terapeutica per i pazienti affetti da sindrome talassemica, inclusa la beta talassemia, una delle forme più severe: una rara condizione ematologica genetica che può portare a complicazioni potenzialmente letali.
Il Gruppo Chiesi espande la sua...
Chiesi lancia “QR4Patients”: il ‘packaging intelligente’ che supporta il paziente nel corretto utilizzo dei farmaci
Parma, 9 dicembre 2019 – ‘Confezioni intelligenti’ per dare risposte rapide ai dubbi dei pazienti affetti da patologie respiratorie, alle prese con terapie che, per essere efficaci, necessitano di un corretto utilizzo di farmaci e dispositivi di somministrazione. È questo...
Benessere in Chiesi Italia: le persone prima di tutto
Il progetto Benessere in Chiesi ha preso il via nel 2018 come impegno della nostra azienda nel migliorare la qualità di vita delle proprie persone.
L’azienda, grazie alla collaborazione con una start up impegnata nell’ambito del well-being aziendale, ha risposto alle...
La ricerca Chiesi raccontata dai ricercatori Chiesi
Racconti appassionati di instancabili sognatori che perseguono l’idea di un mondo in cui le malattie vengono quotidianamente sconfitte.
Queste le video interviste ai ricercatori Chiesi che giorno dopo giorno si impegnano a far si che le malattie diventino solo un ricordo del...
ANCORA UNA VOLTA TOP EMPLOYER 2020!
Per il 12° anno consecutivo la sede italiana del Gruppo Chiesi, di cui fa parte l’HQ e la Filiale italiana, è stata certificata Top Employers Italia confermandosi leader per attenzione alle proprie persone, strategie HR e ottime condizioni di lavoro per i dipendenti.
Oltre al...
Nasce Chiesi Global Rare Diseases, la nuova business unit dedicata alle Malattie Rare
Il Gruppo Chiesi Farmaceutici S.p.A ha annunciato oggi la formazione della Chiesi Global Rare Diseases, una nuova business unit aziendale che sfrutterà tutte le risorse dell’organizzazione per far progredire la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti per le malattie...
Allergie e malattie respiratorie: la campagna “Un Respiro di Salute” sbarca sul web e i social, con uno speciale Covid-19.
Sbarca sul web e sui social la campagna educazionale “Un Respiro di Salute”, promossa da FederAsma e Allergie Onlus, con il patrocinio di IAR (Accademia Italiana di Rinologia), SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica) e SIMRI (Società Italiana per...
Webinar “Covid-19 e malati rari: un’emergenza nell’emergenza”
Il Coronavirus è un’emergenza nell’emergenza per tutte le persone già affette da importanti patologie pregresse. Tra queste ci sono i malati rari, molti dei quali necessitano di un’assistenza continua, dalle terapie, ai trattamenti riabilitativi, ai dispositivi...
Fibrosi cistica: al via il progetto “Vite Salate” per dar voce ai ragazzi e a chi sta loro vicino
Al via il progetto “Vite Salate”, dedicato ai ragazzi con Fibrosi Cistica, alle loro famiglie e alle associazioni, realizzato grazie al contributo non condizionante di Chiesi Italia.
La pagina Facebook, il profilo Instagram e il sito www.vitesalate.it per parlare di...
Progetto “Case LIFC”: un aiuto per i pazienti con Fibrosi Cistica che devono sottoporsi al trapianto
La Lega Italiana Fibrosi Cistica promuove il Progetto “CASE LIFC”, realizzato anche grazie al contributo incondizionato di Chiesi Italia e dedicato ai pazienti con Fibrosi Cistica che necessitano di sottoporsi al trapianto e ai loro familiari.
Quando le cure mediche non...
Al via la campagna UN ESPERTO PER TE: webinar live per una corretta informazione su Malattie Respiratorie e Covid-19
Pandemia, mascherina, contagi, assembramenti, spostamenti... sono ancora molti i problemi aperti dell'emergenza sanitaria Covid-19. I pazienti affetti da patologie respiratorie croniche come l'Asma e la BPCO continuano ad essere particolarmente in apprensione a causa dei disagi che sono costretti...
Thomas Eichholtz è il nuovo Head of Global Research and Development del Gruppo Chiesi
Parma, 2 luglio 2020 – Thomas Eichholtz è il nuovo Head of Global Research and Development del Gruppo Chiesi. Senior leader con oltre 25 anni di esperienza in Ricerca e Sviluppo, sull’intera catena di valore, dalla identificazione del target alle attività di registrazione...
L’Annual Report 2019 del Gruppo Chiesi è online
E’ disponibile online l’Annual Report 2019 del Gruppo Chiesi.
Il documento, redatto con la collaborazione di Nativa Lab, illustra le azioni messe in campo per raggiungere il nostro obiettivo di incorporare la sostenibilità nel nostro modello di business quotidiano, come...
“Narrarsi ai tempi del Covid-19”: parte il nuovo progetto di medicina narrativa per raccontare le storie di BPCO legate alla pandemia
150 interviste di persone con BPCO, familiari, pneumologi e medici di medicina generale per comprendere il vissuto dei pazienti durante l’emergenza Covid-19, l’impatto sulla quotidianità, il percorso di cura e le ripercussioni sull’attività dei medici
Pazienti,...
GIRO D’ITALIA Giovani U23 Dal 29 agosto al 5 settembre 2020
Giro D’Italia Under 23: Chiesi Italia al fianco di AIDO
Sviluppare coscienza e conoscenza anche nei più giovani sulla donazione di organi e sulla scelta consapevole di volontà di donazione di organi, tessuti e cellule dopo la morte a scopo di trapianto...
MSL HOME: nasce la prima piattaforma digitale per gli Hospital Meeting
In questo periodo di emergenza, il nostro impegno si concretizza anche attraverso la continua ricerca di modi nuovi e innovativi per essere al fianco degli operatori sanitari
Con questo obiettivo, Chiesi Italia ha supportato il progetto ‘MSL HOME’, la prima piattaforma digitale...
Osteoporosi, la ricerca di Chiesi Italia sui vissuti delle donne: sensazione di vulnerabilità e timore per il futuro
Pazienti al centro nello studio qualitativo che indaga le percezioni e le necessità di chi è colpito da questa pandemia silenziosa
Parma, 30 settembre 2020 – Dopo i 50 anni di età, nel mondo, una donna su 3 e un uomo su 5 corrono il rischio di una frattura ossea...
Aerosolterapia: Chiesi Italia lancia Capitan Doctor, la app di intrattenimento educativo per i più piccoli che vuol favorire l’aderenza alla terapia
Capitan Doctor è una app per tablet e smartphone rivolta ai bambini in età prescolare, che trasforma l’aerosol in una divertente caccia ai batteri, aiutando i piccoli pazienti a eseguire correttamente la terapia.
Capitan Doctor si rivolge anche ai genitori per...
Al via #Eroianonimi, la campagna di sensibilizzazione promossa da Chiesi Italia per far crescere ‘l’esercito buono’ dei donatori di organi
La campagna si articola in un sito web (www.eroianonimi.it) e un’attività social su Facebook e Instagram che promuovono la call to action ad esprimere il consenso alla donazione di organi.
Un singolo donatore può salvare o migliorare la vita a oltre 7 persone in attesa...
We ACT: l’impegno di Chiesi Italia per la sostenibilità è anche l’impegno di tutte le sue persone.
We ACT: l’impegno di Chiesi Italia per la sostenibilità è anche l’impegno di tutte le sue persone.
Si è celebrato lo scorso settembre, in tutte le filiali del Gruppo Chiesi, il We ACT Day: We Actively Care for Tomorrow.
Un termine, We Act, lanciato...
Influenza, Covid-19 e patologie invernali: su Facebook l’evento dedicato ai cittadini
Protezione attraverso la vaccinazione influenzale, continuità terapeutica e prevenzione dei sintomi delle forme para-influenzali grazie all’aerosolterapia, sono alcuni dei temi protagonisti dell’evento digitale "Influenza, Covid-19 e patologie invernali" che si...
Giornata Mondiale della Prematurità: Chiesi Italia supporta la campagna di sensibilizzazione “Vicini prima del tempo”
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra ogni anno il 17 novembre, si svolge la campagna Vicini prima del tempo realizzata grazie al supporto di Chiesi Italia e con la collaborazione dell’Associazione Donatori di Coccole, che opera nel reparto di...
Giornata Mondiale dei Diritti per l’infanzia, Chiesi Italia sostiene l’iniziativa “In Farmacia per i bambini”
Per il quinto anno consecutivo, Chiesi Italia sostiene l’iniziativa “In Farmacia per i bambini” promossa dalla Fondazione Rava - N.P.H. Italia per sensibilizzare sui diritti dei più piccoli e aiutare i bambini in povertà sanitaria, dando significato concreto...
Covid-19 e BPCO, riparte la campagna #UnEspertoPerTe
Due appuntamenti live e una campagna social per rispondere ai dubbi dei pazienti e dare consigli utili su come gestire al meglio la BPCO in questa nuova fase della pandemia
Gli esperti che stanno affrontando in prima linea l’emergenza Covid-19 risponderanno in diretta alle domande dei...
Osteoporosi: diagnosi e trattamento adeguati solo in 2 casi su 10. E il 50% dei pazienti interrompe la terapia entro l’anno
Dagli esperti riuniti per l’OsteoDay il monito a non sottovalutare i fattori di rischio di fragilità ossea, anche negli uomini
Parma, 3 dicembre 2020 – In Italia sono 4,5 milioni le persone affette da osteoporosi, per i due terzi donne [1], costrette a fare i conti con...
Fibrosi cistica, al via l’iniziativa “Vite Salate” con un digital event per dar voce alle storie positive di vita dei ragazzi affetti dalla malattia rara che toglie il respiro
Un sito web (vitesalate.it) e una campagna social per aiutare gli adolescenti con fibrosi cistica ad affrontare con fiducia e consapevolezza le sfide quotidiane di una malattia genetica grave, attraverso il confronto con altri coetanei e i consigli di un team di esperti;
Swami Rosa, giovane...
“Narrarsi ai tempi del Covid-19”: le voci dei pazienti con BPCO tra paura, vulnerabilità e resilienza in tempi di pandemia
Presentati i risultati preliminari del progetto di medicina narrativa che ha raccolto 180 testimonianze di persone con BPCO, familiari, pneumologi e medici di medicina generale per comprendere il vissuto dei pazienti durante l’emergenza Covid-19, l’impatto sulla quotidianità,...
Tritrial: Chiesi Italia all’avanguardia nella digitalizzazione degli studi clinici
Non esiste sostenibilità senza innovazione e sviluppo di nuove soluzioni.
Come il più grande gruppo farmaceutico internazionale che ha ricevuto la certificazione B Corp, in Chiesi lavoriamo per prenderci cura dei nostri pazienti, non dimenticando l’ambiente e riducendo...
Ancora una volta Top Employer! 2021
Per il 13° anno consecutivo la sede italiana del Gruppo Chiesi, di cui fa parte l’HQ e la Filiale italiana, è stata certificata Top Employers Italia confermandosi leader per attenzione alle proprie persone, strategie HR e ottime condizioni di lavoro per i...
Campagna Sicuri al cuore - live event 1 febbraio
“Non perdere tempo, il cuore non aspetta”, questo lo slogan della campagna Sicuri al cuore promossa dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE), con il contributo incondizionato di Chiesi Italia, per richiamare l’attenzione dei cittadini verso la...
Chiesi Italia: novità per la governance della filiale italiana del Gruppo Chiesi
COMUNICATO STAMPA
Chiesi Italia diviene formalmente la filiale italiana del Gruppo Chiesi, uniformando la propria governance a quella delle altre filiali del Gruppo.
Raffaello Innocenti ha assunto l’incarico di Amministratore Delegato di Chiesi Italia. Nuove nomine ai vertici delle...
Digital Day: l’evento di Chiesi Italia dedicato al mondo digitale
Si è tenuto il 21 gennaio in diretta streaming il Digital Day, l'appuntamento dedicato al mondo digitale, che ha riunito le persone di Chiesi Italia.
Un momento per fare il punto sulle attività avviate nel processo di Digital Transformation dell’azienda e...
Social Talk live #TheRAREside
In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, che si terrà il 28 febbraio, siamo al fianco di OMaR - Osservatorio Malattie Rare - a sostegno della campagna #TheRAREside - Storie ai confini della rarità, il Social Talk che racconta la quotidianità delle persone con una...
Chiesi Italia al fianco dei malati rari
La Giornata dedicata alle Malattie Rare ci vede come ogni anno al fianco dei nostri pazienti e la modalità scelta a supporto delle iniziative di UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare) ci permette ancora una vota di fornire risposte concrete ai loro bisogni.
L’iniziativa...
Chiesi Italia al fianco della Comunità dei malati rari: nasce il portale Malattierarealcentro.it a sostegno delle iniziative della Giornata mondiale
COMUNICATO STAMPA
Parma, 25 febbraio 2021 – In occasione della Giornata delle Malattie Rare, che si celebra in tutto il mondo il 28 febbraio, Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, conferma l’impegno nel prendersi cura dei malati rari, supportando le...
Nuova visual identity per il Gruppo Chiesi, alla base le parole e le esperienze dei pazienti
COMUNICATO STAMPA
La nuova visual identity è la prima manifestazione pubblica della continua evoluzione del Gruppo Chiesi, Società Benefit e azienda certificata B Corp
La centralità del paziente è alla base della nuova identità del Gruppo
Parma, 22...
Nuovo record per il Gruppo Chiesi, che si conferma prima azienda farmaceutica italiana per numero di brevetti depositati
Il Gruppo Chiesi si conferma prima azienda farmaceutica italiana e quarta tra le aziende italiane di tutti i settori per numero di depositi brevettuali. È quanto emerge dalla pubblicazione da parte dell’Ufficio Brevetti Europeo (EPO), dei dati ufficiali 2020 relativi al numero di...
Evento “Oltre”: clinici ed esperti del mondo digitale a confronto sulla Digital Health
Terapie e strumenti digitali a supporto del percorso di cura, comunicazione social, contatto da remoto col paziente e col medico, telemedicina, telemonitoraggio e telesalute e gli scenari connessi agli aspetti normativi e di protezione dei dati personali nel mondo digitale.
Questi alcuni...
Chiesi Italia è da oggi su Facebook e Twitter!
Chiesi Italia è da oggi su Facebook e Twitter!
Essere sempre più vicini alle persone; le nostre persone, i nostri pazienti come pure la comunità in cui operiamo.
Questo lo spirito che ci ha spinto ad essere presenti sui canali social più...
Post Covid: territorio e tecnologia per una “Sanità a km zero” per la cura dei pazienti con malattie respiratorie croniche
COMUNICATO STAMPA
Se ne parlerà all’evento “La gestione delle cronicità respiratorie: la lezione di Covid-19”
Parma, 15 aprile 2021 – Una “Sanità a km zero” che semplifichi l’accesso ai servizi sanitari e realizzi...
Il Gruppo Chiesi riceve l’autorizzazione europea all’immissione in commercio della tripla associazione fissa (beclometasone dipropionato, formoterolo fumarato diidrato e glicopirronio) nel dispositivo NEXThaler in formulazione extrafine per il trattamento della BPCO da moderata a grave
COMUNICATO STAMPA
I pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), per i quali si preferisce un dispositivo inalatore a polvere secca, possono ora trarre beneficio da una tripla associazione fissa in formulazione extrafine contenente un corticosteroide inalatorio (ICS) /...
Global Policy D&I: un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Chiesi
In Chiesi la Diversity & Inclusion (D&I) è parte del nostro agire quotidiano: come Società Benefit e B Corp, il nostro obiettivo è valorizzare un approccio inclusivo ed aperto, garantendo il benessere delle nostre persone, l’apertura agli altri, il senso...
COVID-19 e BPCO: per i pazienti due ‘mostri’ che attaccano i polmoni come in un ‘incubo’, ma la malattia li ha aiutati a proteggersi dal virus
COMUNICATO STAMPA
Dal progetto di medicina narrativa “Narrarsi ai tempi del Covid-19” le voci di pazienti, medici e caregiver in un anno di pandemia tra paura, resilienza e connessioni digitali
Parma, 29 aprile 2021 – Un “assassino” e un...
Al via Pink Control, la campagna per uno stile di vita sano e sostenibile, alleato dei polmoni
COMUNICATO STAMPA
Un sito web (pinkcontrol.it) e una campagna social con informazioni e consigli utili per preservare il benessere dell’apparato respiratorio attraverso uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente.
Quattro regole per gestire al meglio le malattie respiratorie...
Il Gruppo Chiesi invita all’azione contro il cambiamento climatico con #ActionOverWords
COMUNICATO STAMPA
Chiesi, il più grande gruppo farmaceutico internazionale certificato B Corp, riconferma, attraverso la campagna #ActionOverWords, l’obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2035, invitando ad una maggiore responsabilità e a impegni misurabili verso la...
Sei pronto a salvare una vita? ‘Eroi Anonimi’, la Campagna per sensibilizzare alla donazione di organi
COMUNICATO STAMPA
Un ciclo di podcast racconta le storie di vita del mondo dei trapianti d’organo, con una voce narrante d’eccezione, Nek.
Parma, 18 maggio 2021 – ‘Eroi Anonimi’ lancia una nuova iniziativa per la sensibilizzazione alla donazione di...
Arriva “Lifully”, la app che aiuta a respirare bene e vivere meglio
COMUNICATO STAMPA
Parma, 27 maggio 2021 – Arriva l’app che insegna a respirare bene attraverso semplici esercizi che possono aiutare a rendere questo atto involontario un alleato per il nostro benessere. Si chiama “Lifully” – dalla fusione tra...
Chiesi Italia supporta la campagna di AIDO nell'ambito del 44° Giro d'Italia Giovani Under 23
Per il secondo anno consecutivo, Chiesi Italia supporta la campagna di sensibilizzazione di AIDO - Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, nell'ambito del 44° Giro d'Italia Giovani Under 23, in programma dal 3 al 12 giugno...
#MAIPIU’SENZAFIATO: consigli su come vivere al meglio le patologie respiratorie
L’emergenza sanitaria ha avuto un impatto significativo sul “sistema salute”. Al fianco delle problematiche legate alla gestione dei pazienti con Covid-19, complice la paura del contagio e non solo, la pandemia ha fatto registrare un minore accesso alle cure per altre malattie,...
Al via domenica la “Bike riding for Parkinson Italy 2021”: 650 km in bici per combattere la Malattia di Parkinson grazie allo sport
COMUNICATO STAMPA
L’iniziativa intende sensibilizzare sull’importanza di un’attività fisica regolare per rallentare il decorso della malattia e migliorare la qualità di vita delle persone che ne sono affette
Parma, 17 giugno 2021 –...
Chiesi accelera il proprio percorso verso la piena sostenibilità, nonostante la pandemia da Covid-19
COMUNICATO STAMPA
Garantire ai pazienti la continuità delle cure mediche durante la pandemia da Covid-19 è stata la priorità del Gruppo;
Attenzione verso Diversità e Inclusione sul luogo di lavoro: il 53% dei dipendenti è donna, la percentuale è ancora...
Asma e BPCO: nasce il portale “Prendiamo Fiato” con informazioni e consigli utili per i pazienti, anche per la gestione nel periodo estivo
COMUNICATO STAMPA
Esiste un clima ideale per gli asmatici? Meglio il mare o la montagna? Quali cibi evitare per chi soffre di malattie respiratorie? Aria condizionata, perché usarla con cautela? Su prendiamofiato.it un vademecum per l’estate (e non solo) con consigli utili per il...
Congresso ERS 2021 - Importanti aggiornamenti scientifici sul trattamento dell’asma e della BPCO al simposio organizzato da Chiesi “Unlock every breath: finding the right key to improve respiratory therapy”
COMUNICATO STAMPA
Il Gruppo Chiesi supporta il Congresso della European Respiratory Society con l’organizzazione di un simposio dedicato alle novità più significative nei trattamenti avanzati di asma e BPCO;
Un panel di speaker di altissimo profilo, riconosciuti a livello...
‘Facciamo Centro’ per le malattie rare
Continua l’impegno di sensibilizzazione sul tema delle Malattie Rare da parte di Chiesi Italia che, in questa occasione, si concretizza attraverso il contributo non condizionato per la realizzazione di un’attività ludico-motoria destinata a coloro che sono affetti da una malattia...
Continua la campagna #Eroianonimi
#Eroianonimi continua la sua campagna volta alla sensibilizzazione sulla donazione di organi.
L’iniziativa, promossa da Chiesi Italia, che si avvale del sito web www.eroianonimi.it, della pagina Facebook e di un podcast in 7 puntate su Spotify, ha l’intento di rendere...
Oggi celebriamo il We ACT Day
Oggi, tutto il mondo Chiesi celebra il We ACT Day, l’evento che simboleggia e richiama il nostro impegno sul tema della sostenibilità attraverso le iniziative intraprese dall’azienda.
In Chiesi Italia la giornata è iniziata con un evento che ha coinvolto tutte le...
A Lonato del Garda la prima tappa de “Le Vie del Respiro”, la campagna sulla salute del respiro dei Comuni italiani che unisce prevenzione e sostenibilità
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 1 e sabato 2 ottobre, presso il Palazzetto di Lonato del Garda, due giorni di informazione, screening e consulenze gratuite per preservare il benessere dell’apparato respiratorio.
Al centro della campagna anche la misurazione dell’Indicatore del...
San Pietro Valdastico ospita le “Le Vie del Respiro”, la campagna sulla salute del respiro dei Comuni italiani che unisce prevenzione e sostenibilità
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 8 e sabato 9 ottobre, due giorni di informazione, screening e consulenze gratuite per preservare il benessere dell’apparato respiratorio.
Al centro della campagna anche la misurazione dell’Indicatore del Respiro per scoprire la condizione...
Chiesi Italia per la “Giornata Mondiale dei Diritti per l’Infanzia”
Per il sesto anno consecutivo, Chiesi Italia è al fianco della Fondazione Francesca Rava - N.P.H. Italia Onlus a supporto dell'iniziativa In Farmacia per i Bambini, in campo il nostro impegno nei confronti dei piccoli pazienti e per dare un significato concreto alla “Giornata Mondiale...
Chiesi Italia celebra la “Giornata Mondiale della Prematurità”
Oggi festeggiamo loro, i “piccolissimi guerrieri” che fin dalla nascita lottano e combattono per conquistarsi giorno dopo giorno il mondo che li ha accolti.
Chiesi Italia celebra la “Giornata Mondiale della Prematurità” dimostrando quanto questo tema sia...
“Giornata mondiale della BPCO” – Siamo in prima linea!
Chiesi Italia partecipa alla celebrazione della “Giornata Mondiale della BPCO”, ricordando l’impegno che da sempre dedica e rivolge ai pazienti affetti da questa malattia.
La BPCO è una condizione patologica dell’apparato respiratorio, caratterizzata da...
Pazienti in rete: i pazienti protagonisti della nuova serie di podcast originali di Radio 24
‘Pazienti in rete’ è il nome della nuova serie di podcast, ideati da Chiesi Italia e realizzati in collaborazione con Radio 24, al via oggi 18 novembre e che dà voce a storie di persone che raccontano la loro sfida con la malattia.
Sono proprio i pazienti i...
Olevano Romano ospita “Le Vie del Respiro”, la campagna sulla salute del respiro dei Comuni italiani che unisce prevenzione e sostenibilità
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 26 e sabato 27 novembre, due giorni di informazione, screening e consulenze gratuite per preservare il benessere dell’apparato respiratorio.
Al centro della campagna anche la misurazione dell’Indicatore del Respiro per scoprire la condizione...
Un nuovo quadro di riferimento clinico ridefinisce la diagnosi delle riacutizzazioni da BPCO
COMUNICATO STAMPA
Le raccomandazioni di un gruppo di esperti internazionali per l’aggiornamento della definizione e della classificazione della gravità delle riacutizzazioni da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) saranno presentate dal Professor Bartolome R. Celli...
Chiesi Italia presenta “RETI RARE”: la piattaforma che mette in rete specialisti e medici del territorio per migliorare il Patient Journey dei malati rari
COMUNICATO STAMPA
Parma, 20 dicembre 2021 – Fare rete per superare la frammentazione delle conoscenze sulle malattie rare e migliorare la qualità della cura, favorendo lo scambio di informazioni, il coinvolgimento attivo della medicina territoriale e il confronto tra gli specialisti:...
ANCORA UNA VOLTA TOP EMPLOYER!
Dopo l’annuncio dell’ottenimento della certificazione Great Place to Work dello scorso mese, siamo ora a festeggiare, per il 14° anno consecutivo, la certificazione Top Employers Italia ottenuta dalla sede italiana del Gruppo Chiesi, di cui fa parte l’HQ e la Filiale...
Chiesi al fianco di UNIAMO per dare voce alle persone con malattie rare
COMUNICATO STAMPA
Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, Chiesi Global Rare Diseases Italia sostiene la Federazione Italiana Malattie Rare per accendere i riflettori sui vissuti e sui bisogni delle persone che convivono con una malattia...
Con Chiesi Italia, l’innovazione aiuta a respirare
COMUNICATO STAMPA
Chiesi Italia, supportata da H-FARM, lancia Chiesi Hack 4 Breath, la maratona di idee che coinvolgerà studenti e innovatori per migliorare la vita dei pazienti affetti da asma e BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva)
Parma, 8 marzo 2022. Sviluppare...
Il Gruppo Chiesi continua a crescere
COMUNICATO STAMPA
Fatturato a 2 miliardi e 420 milioni di euro, trainato da una crescita internazionale dell’8,6%
Crescita nei mercati internazionali: più 22% in Cina e oltre il 10% negli Stati Uniti
L’innovazione al centro: nel 2021 Chiesi ha investito quasi il 20% del...
BPCO: la tripla associazione fissa in formulazione extrafine di Chiesi è disponibile per i pazienti italiani anche in un unico inalatore a polvere, semplice nell’uso e con sistemi di feedback per il paziente
COMUNICATO STAMPA
Il farmaco, sviluppato in formulazione extrafine, può essere somministrato tramite dispositivo NEXThaler che si caratterizza per l’elevata semplicità d’uso
La disponibilità della tripla associazione fissa ICS/LABA/LAMA in polvere, oltre che in...
Chiesi acquisisce il pionieristico portafoglio di anticorpi monoclonali terapeutici contro EMAP II come potenziale trattamento per l’ipertensione arteriosa polmonare
COMUNICATO STAMPA
Il nuovo investimento farà progredire il potenziale trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare (PAH), una condizione rara che causa elevata pressione sanguigna, il rimodellamento delle arterie polmonari e che può portare a insufficienza cardiaca.
I...
Nasce “Il Sentiero del Respiro”: dalla collaborazione tra Regione Veneto e Chiesi Italia prende vita il percorso naturalistico-educazionale nella suggestiva cornice del Castello di Andraz di Livinallongo del Col di Lana (BL)
COMUNICATO STAMPA
Il Sentiero del Respiro inizierà dentro al Castello di Andraz e per 3 km accompagnerà i visitatori nel bosco con un percorso ideale per bambini e famiglie, dotato anche di cartelli informativi sui temi della salute e dell’ambiente. I primi 400 metri saranno...
Asma, al via un progetto di ricerca per trovare soluzioni che migliorino l’aderenza alla terapia attraverso il patient engagement
COMUNICATO STAMPA
La Ricerca punta ad ascoltare, valorizzare e promuovere il coinvolgimento attivo dei pazienti per comprendere i fattori psico-sociali e le difficoltà nella vita quotidiana che ostacolano l’aderenza alla terapia, e identificare gli interventi più efficaci per...
Digital Day 2022
Si è svolta la sesta edizione del Digital Day, l'appuntamento di Chiesi Italia dedicato al mondo digitale e dell’innovazione, promosso dall'Innovation Team.
Un momento per approfondire insieme ad esperti i cambiamenti legati alla digitalizzazione, con un focus sul mondo della...
Azioni concrete dal Gruppo Chiesi per un futuro più sano e sostenibile
COMUNICATO STAMPA
Pubblicato il Report Annuale e di Sostenibilità 2021 di Chiesi;
Il report racconta i progressi dell’azienda verso i propri obiettivi ambientali e sociali;
Il Gruppo conferma l’impegno, insieme ai propri stakeholder, nel promuovere un concetto di cura sempre...
Primi risultati positivi per lo sviluppo dell’inalatore spray a basso impatto ambientale che andrà a beneficio dei pazienti e del pianeta
COMUNICATO STAMPA
Il Gruppo Chiesi annuncia i risultati positivi degli studi di farmacocinetica (PK) completati a maggio 2022 sull’inalatore per l’erogazione delle terapie per il trattamento dell'asma e della BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), in fase di sviluppo, formulato...
“Recupera e respira”: il primo progetto nell’Unione Europea di raccolta e smaltimento di device respiratori
COMUNICATO STAMPA
Chiesi Italia lancia “Recupera e Respira” (recuperaerespira.it), il primo progetto nell’Unione Europea dedicato al recupero e al corretto smaltimento degli inalatori esauriti utilizzati per la cura delle patologie respiratorie.
L'iniziativa, realizzata in...
Il Gruppo Chiesi si ricertifica come B Corp e fissa nuovi e più sfidanti obiettivi di azione entro il 2025
COMUNICATO STAMPA
Con un aumento di 16,3 punti rispetto alla prima certificazione del 2019, il Gruppo Chiesi è stato ri-certificato da B Lab come azienda B Corp con un punteggio di 103,8 su 200;
Il processo di ricertificazione da parte di B Lab identifica ulteriori punti di intervento...
Aerosol: nessuna paura c’è Capitan Doctor, l’app che facilita la terapia per i più piccoli!
L'aerosol è una terapia per il trattamento delle malattie respiratorie di grandi e piccini. Ma se per gli adulti la necessità di cura può essere un incentivo sufficiente, per i bambini, molto spesso, si trasforma in una “impresa impossibile” per i genitori, a causa...
GIORNATA MONDIALE DELLA BPCO – PARTIAMO DALL’ASCOLTO DEL PAZIENTE
Chiesi Italia partecipa alla celebrazione della Giornata Mondiale della BPCO.
Un’occasione che ogni anno invita a riflettere e sensibilizzare sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, una grave condizione invalidante che causa difficoltà a respirare e che affligge milioni di persone...
Giornata Mondiale della Prematurità - al via la campagna #UNFUTURODARICORDARE
Chiesi Italia celebra la Giornata Mondiale della Prematurità, del 17 novembre, con la campagna ‘Un futuro da ricordare’, realizzata per supportare i reparti di Terapia Intensiva Neonatale e sensibilizzare sui temi che coinvolgono i nati prematuri ed i loro genitori.
La...
Chiesi Italia al fianco della fondazione Rava per “In Farmacia per i bambini”
Per il settimo anno consecutivo, siamo al fianco della Fondazione Francesca Rava- N.P.H. Italia Onlus a supporto dell'iniziativa In Farmacia per i Bambini, dando significato concreto alla 'Giornata Mondiale dei Diritti per l'infanzia' del 20 novembre. Dal 18 al 25 novembre, in oltre 2500 farmacie...
Il Gruppo Chiesi porta a Parma il futuro della medicina con il nuovo Biotech Center of Excellence
COMUNICATO STAMPA
Il nuovo polo di eccellenza per lo sviluppo e la produzione di farmaci biologici sorgerà a Parma nell’area dello stabilimento di produzione;
La costruzione dell’edificio procede a ritmo serrato, si prevede di installare i primi impianti entro i primi mesi...
Il Gruppo Chiesi sottoscrive il Manifesto Contro la Violenza di Genere
COMUNICATO STAMPA
Il Manifesto è stato siglato con i sindacati CGIL, CISL e UIL in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’obiettivo è quello di garantire l’adozione di comportamenti attenti nel...
Donazione di sangue: in Chiesi il check-up si fa in azienda. Chiesi Global Rare Diseases Italia insieme a FIDAS e Ospedale di Parma.
COMUNICATO STAMPA
Si è svolta oggi la giornata conclusiva dell’iniziativa “Fai un check-up con Donny e scopri se sei idoneo”: quattro appuntamenti che hanno coinvolto i dipendenti Chiesi, per valutare l’idoneità a diventare donatore.
Parma e...
Mal di gola: sviluppato un “Protocollo di consiglio” per il farmacista che migliora il counseling al paziente e ‘fa bene’ alla farmacia
COMUNICATO STAMPA
Il “Protocollo” è stato messo a punto dal “Laboratorio sul mal di gola”: un gruppo di lavoro, nato su iniziativa di Chiesi Italia, che ha coinvolto alcune farmacie distribuite sul territorio italiano per elaborare un modello di consiglio a...
Chiesi nomina Giuseppe Accogli nuovo CEO del Gruppo
Giuseppe Accogli è un Executive Leader di successo con 25 anni di esperienza internazionale nel settore med- tech in aziende rinomate e complesse come Tyco Healthcare (Covidien), Baxter e Medtronic.
“In qualità di CEO, il mio compito sarà consentire ai nostri...
“Quando una famiglia nasce prima”, la nuova iniziativa dedicata ai genitori
Quando un bimbo nasce prematuro, anche una nuova famiglia nasce prematuramente.
Per diffondere una corretta conoscenza della prematurità ed essere accanto ai bisogni dei piccoli e delle loro famiglie, nasce l’iniziativa “Quando una famiglia nasce prima”, realizzata...
Il Gruppo Chiesi e la parità di genere: una realtà concreta ora certificata da Bureau Veritas
Inclusione, parità di genere e integrazione dovrebbero essere tre pilastri della nostra società, imprescindibili fondamenta di un mondo più prospero e sostenibile. Nonostante se ne parli da tempo - in Italia i primi passi si sono fatti nel 1919 con la legge n. 1176 -...
Solidarietà dal Gruppo Chiesi per le popolazioni di #Turchia e #Siria
Il Gruppo Chiesi esprime la propria solidarietà verso le popolazioni di #Turchia e #Siria, il pensiero e la nostra vicinanza vanno naturalmente alle persone colpite dal terremoto, che ha drammaticamente colpito queste regioni.
La priorità è ora quella di garantire la...
Chiesi Global Rare Diseases e Protalix BioTherapeutics ricevono il parere positivo del CHMP su Pegunigalsidasi Alfa per il trattamento della malattia di Fabry
- La decisione della Commissione europea è prevista per l’inizio di maggio 2023
PARMA/BOSTON e CARMIEL, Israele, 24 febbraio 2023 - Chiesi Global Rare Diseases, business unit del Gruppo Chiesi nata per offrire terapie e soluzioni innovative ai soggetti affetti da malattie...
Giornata Malattie Rare: il 5 marzo a Parma “Facciamo Centro” sulle malattie rare grazie al potere inclusivo dello sport
L’evento si terrà domenica 5 marzo dalle 10.00 alle 17.00 presso il Pro Parma Sport Center dove saranno allestite diverse attività ludico-sportive, gratuite e accessibili a tutti, tra cui: calcio balilla, tiro con l’arco 3D, freccette elettroniche, padel e soccer...
Cosa significa essere una B Corp? La scelta di Chiesi per un futuro sostenibile
Dal 2017 marzo si è trasformato nel “B Corp Month”, un mese dedicato a celebrare e far conoscere un movimento globale (il B Corp movement) giovane ma già affermato, nato da un’idea rivoluzionaria: usare il business come forza positiva.
Per secoli...
Sostenibilità: Chiesi Italia e CEF lanciano la sfida della farmacia carbon neutral
Il Progetto “La Farmacia Sostenibile”, realizzato da Chiesi Italia e CEF (Cooperativa Esercenti Farmacia) con il supporto strategico e tecnico di NATIVA, ha misurato le principali fonti di emissione di CO2 della farmacia e individuato le soluzioni per ridurre l’impatto...
Asma: disponibile in Italia la tripla associazione extrafine BDP/FF/G in un unico inalatore che riduce il rischio di crisi respiratorie
La tripla associazione extrafine in un unico inalatore di Chiesi si è dimostrata efficace nel ridurre il tasso di riacutizzazioni gravi dell’asma del 23% nella popolazione generale e del 33,5% nei pazienti ostruiti fissi, rispetto all’associazione di un corticosteroide...
Il 2022 di Chiesi: continua la crescita del Gruppo a livello internazionale
Fatturato a 2 miliardi e 749 milioni di euro, con una crescita del 13,6% rispetto al 2021;
Il mercato europeo mantiene la centralità, con un importante sviluppo internazionale;
La distribuzione del fatturato per area terapeutica è così suddivisa: Air (malattie respiratorie)...
Chiesi Farmaceutici S.p.A. completa l’acquisizione di Amryt Pharma Plc
L’acquisizione consente a Chiesi di ampliare l’accesso per i pazienti a trattamenti approvati e di promuovere lo sviluppo di nuove terapie per le persone affette da malattie rare.
Parma Italia, Dublino Irlanda e Boston MA, 12 aprile 2023 – Chiesi Farmaceutici S.p.A....
Il “Sentiero del Respiro” apre al pubblico: completato il cammino nel cuore delle Dolomiti venete che promuove natura, salute e sviluppo sostenibile del territorio
A un anno dall’inizio dei lavori, il percorso naturalistico-educazionale che parte dal Castello di Andraz nel comune di Livinallongo del Col di Lana (BL), è stato completato ed è fruibile per i visitatori, con i primi 400 metri accessibili anche da famiglie con a seguito...
Chiesi4ANED: in Australia con la Nazionale italiana Trapiantati
Chiesi Italia sostiene ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e trapianto) e lo sport fino all’emisfero australe, come ulteriore testimonianza della rinascita grazie al trapianto.
Chiesi 4 ANED è un’iniziativa di sensibilizzazione che ha supportato gli...
Live Rarity: la rarità nella vita quotidiana
L’arte come strumento di sensibilizzazione sulle malattie rare, portando la rarità nella vita quotidiana.
È il progetto Live Rarity- la rarità nella vita quotidiana, realizzato da Chiesi Global Rare Diseases Italia in collaborazione con l’Accademia...
Con il brano inedito “Non passa l’aria” di Uzi Lvke, Federasma e Allergie Odv lancia ‘DUNFIATO’: la campagna di sensibilizzazione sull’asma che parla ai giovani
Roma, 2 maggio 2023 – Un’iniziativa pensata per i giovani e lanciata in occasione del più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa, il Concerto del Primo Maggio, che anche quest’anno ha catalizzato l’attenzione di centinaia di migliaia di...
Device4Patients: un aiuto concreto al paziente per gestire correttamente la terapia inalatoria
Fare bene la terapia è fondamentale per controllare i sintomi della malattia.
Purtroppo, ad oggi, la maggior parte dei pazienti che utilizza un farmaco inalatorio dimostra una tecnica di assunzione scorretta, inficiando quasi completamente l’efficacia del farmaco, e anche diversi...
Relazione d’impatto 2023
Come Società Benefit e certificata B Corp, in Chiesi Italia vogliamo ridisegnare i confini del settore farmaceutico tradizionale attraverso un nuovo modo di fare business. L’obiettivo che ci siamo prefissati è di erogare sempre e mantenere alti standard di impatto sociale e...
Emergenza alluvione in Emilia-Romagna: l’impegno del Gruppo Chiesi
Parma, 23 maggio 2023 – A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni scorsi hanno colpito l’Emilia-Romagna, provocando gravi danni in numerosi comuni della Romagna, causando vittime e costringendo migliaia di persone a evacuare le proprie abitazioni, il Gruppo...
AIRevolution 2023: riuniti a Parma i maggiori esperti nel campo delle malattie respiratorie
Torna “AIRevolution”, la due-giorni di approfondimento e confronto sulle più recenti novità terapeutiche in ambito pneumologico, organizzata grazie al contributo non condizionante di Chiesi Italia.
Una seconda edizione che vedrà riuniti, il 23 e 24...
Chiesi Italia rinnova il Consiglio di Amministrazione
Stefania Chinca nominata nuovo Presidente, Federico Esposito eletto componente del board
Le nomine rappresentano in modo tangibile i valori e le politiche basate sulla valorizzazione del capitale umano, in linea con i principi aziendali e della certificazione B Corp
Parma, 22...
RINASCITA, al via il progetto di medicina narrativa dedicato ai pazienti con Asma
Comprendere il vissuto del paziente con asma non controllato o grave, attraverso i suoi racconti di vita quotidiana, e dei professionisti sanitari che si prendono cura di loro.
Questo l’obiettivo di RINASCITA, il progetto di medicina narrativa, realizzato da ISTUD con la...
Alessandro Chiesi diventa Presidente del Gruppo Chiesi
Maria Paola Chiesi Vicepresidente
Alessandro Chiesi, Chief Commercial Officer dal 2020, succede ad Alberto Chiesi, la cui guida, insieme al fratello Paolo, ha portato il Gruppo ad un‘espansione mondiale negli ultimi cinquant’anni.
Parma, 7 luglio 2023 – Chiesi Farmaceutici annuncia la nomina...
Il progetto airLAB
“airLAB – buone pratiche per respirare insieme” è il progetto per la sensibilizzazione sulla prevenzione e gestione delle patologie respiratorie croniche, nato alla fine del 2021, per rispondere a bisogni ancora insoddisfatti nell’ambito delle...
Inclusività, trasparenza e armonia: il Gruppo Chiesi introduce la policy sui diritti umani
Fare impresa in armonia con l’ambiente che ci circonda, generare profitto e, al tempo stesso, contribuire alla creazione di valore condiviso per la comunità, dare una spinta positiva verso un futuro che metta davvero al centro le persone, ponendo l’accento su...
I risultati finanziari di metà anno del Gruppo Chiesi dimostrano una forte crescita per il 2023
Il Gruppo Chiesi annuncia un fatturato di metà anno di 1.497 milioni di euro;
Crescita sostanziale di ognuna delle aree di business di Chiesi;
L’Europa si conferma il mercato principale, seguita da Stati Uniti e Cina;
Previsti ricavi di circa 3 miliardi di euro per il 2023, con...
Chiesi Global Rare Diseases pubblica un rapporto sugli oneri per la cura delle malattie rare e il loro impatto economico per i cittadini europei
Una nuova ricerca di Chiesi analizza l'onere economico di 23 malattie rare in cinque aree terapeutiche in tre Stati membri dell'Ue. Il rapporto sarà presentato nel corso di un panel al World Orphan Drug Congress (WODC) di Barcellona, Spagna.
Il panel ospitato da Chiesi si...
“Recupera e Respira”: oltre 30.000 inalatori respiratori esauriti raccolti nelle farmacie del Friuli-Venezia Giulia e trasformati in un valore per l’ambiente
I primi risultati del progetto pilota di Chiesi Italia e Federfarma presentati a “Ecomondo”
Rimini, 9 novembre 2023 – Risultati al di sopra di ogni aspettativa per “Recupera e Respira”, il pioneristico progetto di raccolta e smaltimento degli inalatori...
A Roma l’evento di Chiesi Italia e Federfarma sulla sostenibilità nel mondo farmaceutico
Presentati tre progetti volti a dare una risposta tangibile agli obiettivi europei di neutralità climatica
Martedì 14 novembre 2023 – Si è svolto presso la Camera di Commercio di Roma il convegno “La sostenibilità nel mondo farmaceutico. Il valore...
Giornata Mondiale della Prematurità: nasce ‘NeoNat’, la app che supporta i genitori nel percorso quotidiano di crescita dei bambini nati prematuri
Parma, 17 novembre 2023 – In Italia nascono ogni anno oltre 25.000 bambini prematuri1: sono ‘bambini di cristallo’ che cominciano la loro vita in salita, perché hanno bisogno di cure specialistiche dedicate e di sostegno, così come i genitori che si trovano ad...
Chiesi Global Rare Diseases riceve l'approvazione della FDA per il gel topico a base di triterpeni di betulla per il trattamento dell’epidermolisi bollosa
Il gel topico a base di triterpeni di betulla è indicato nel trattamento di ferite a spessore parziale in pazienti di età pari o superiore a 6 mesi affetti da epidermolisi bollosa (EB) giunzionale e distrofica
Il gel topico a base di triterpeni di betulla è ben tollerato e ha...
Il Gruppo Chiesi annuncia la scomparsa del Presidente Onorario Dottor Paolo Chiesi (1940-2024)
Parma, 5 marzo 2024 - Il Gruppo Chiesi annuncia la scomparsa del Presidente Onorario Dottor Paolo Chiesi, pilastro fondamentale dell’azienda di cui ha forgiato la storia, insieme al fratello Alberto.
Nato a Parma nel 1940 e laureatosi in Chimica e in Farmacia, ha da sempre guidato la Ricerca...
Con l'avvio della sperimentazione clinica di fase III, gli inalatori a basso impatto ambientale di Chiesi raggiungono un nuovo traguardo
Il Gruppo Chiesi annuncia un importante passo in avanti nello sviluppo degli inalatori a basso impatto ambientale (Carbon Minimal Inhaler): l'avvio di un nuovo studio di fase III sulla sicurezza a lungo termine.
La sperimentazione giunge al termine del completamento di due studi clinici di...
Un pezzo di te In occasione del Fabry Awareness Month, da oggi fuori il brano scritto dal rapper Blind per raccontare ai giovani la malattia di Anderson-Fabry
‘Un pezzo di te’ è il brano scritto da Blind per lanciare la campagna di sensibilizzazione DO RE MI Fabry promossa dall’Associazione AIAF APS con il Supporto non condizionato di Chiesi Global Rare Diseases Italia.
In occasione del Fabry Awareness Month una canzone per...
Il fatturato 2023 del Gruppo Chiesi supera i 3 miliardi di euro, con una crescita del 10% sull’anno precedente (+12% @CER), evidenziando l'impegno verso innovazione e sostenibilità
Il fatturato 2023 del Gruppo Chiesi supera i 3 miliardi di euro, con una crescita del 10% sull’anno precedente (+12% @CER), evidenziando l'impegno verso innovazione e sostenibilità
I punti salienti della relazione finanziaria del Gruppo Chiesi per il 2023:
Le vendite hanno...
Chiesi e Gossamer Bio annunciano una collaborazione innovativa a livello mondiale mirata allo sviluppo e alla commercializzazione di seralutinib per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie
Una collaborazione strategica basata sull’impegno storico di Chiesi come leader nell’area respiratoria e sull’expertise di Gossamer nei processi di sviluppo nel campo dell’ipertensione polmonare.
Gossamer riceverà un pagamento di 160 milioni di dollari come...
Da oggi disponibile in Italia il gel topico per i pazienti affetti dalla epidermolisi bollosa distrofica recessiva (RDEB). L’opzione terapeutica approvata da EMA in Europa e dalla FDA negli USA.
Parma, 7 maggio 2024. È da oggi disponibile anche in Italia la prima opzione terapeutica approvata per i pazienti che convivono con epidermolisi bollosa distrofica recessiva (RDEB). Si tratta di un farmaco in forma di gel topico per il trattamento delle ferite a spessore parziale, a partire...
Il Gruppo Chiesi e il Karolinska Institutet insieme per affrontare le sfide sanitarie più urgenti
L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione
Secondo l’accordo, uno dei primi focus sarà l’ampliamento delle...
Seconda Giornata Nazionale dell'Alfa Mannosidosi: Rare in Time
15 giugno 2024 – In occasione della seconda Giornata Nazionale dell'Alfa Mannosidosi, Digital Solutions è lieta di diffondere un comunicato stampa dedicato alla sensibilizzazione e alla condivisione di informazioni su questa rara malattia genetica, coinvolgendo i principali attori che...
Chiesi Global Rare Riseases Italia rinnova la partnership con Fidas e ospedale di Parma.
GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DI “SII COME DONNY! OGNI GOCCIA È IMPORTANTE”, LA CAMPAGNA PER LA DONAZIONE DEL SANGUE CHE VEDE PROTAGONISTA I DIPENDENTI
Si è concluso ieri il ciclo di appuntamenti che ha coinvolto i dipendenti Chiesi, finalizzato a valutarne...
Unire Sostenibilità e Strategia per creare Valore Condiviso: Approfondimenti dal Report di Sostenibilità 2023 del Gruppo Chiesi
Il Report di Sostenibilità 2023 del Gruppo Chiesi evidenzia gli impatti su aree strategiche come Patients, Planet, People e Prosperity, anticipando al contempo i cambiamenti normativi.
Patients: Chiesi ha investito il 23,8% del fatturato in ricerca e sviluppo e si è impegnata a...
Il Gruppo Chiesi presenta al Congresso ERS 2024 le novità in ambito respiratorio, i contributi dei pazienti sulla decentralizzazione di uno studio clinico e gli sviluppi del progetto Carbon Minimal Inhaler
In occasione del Congresso della European Respiratory Society (ERS) 2024, il Gruppo Chiesi organizzerà due simposi dedicati all’importanza dell’approccio incentrato sul paziente nella gestione dell’asma e della BPCO.
Il Gruppo Chiesi illustrerà inoltre il valore...
Malattia di Fabry. AIFA approva il farmaco a base di pegunigalsidasi alfa di Chiesi Global Rare Diseases
Disponibile anche in Italia la nuova terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine in pazienti adulti con diagnosi confermata
Parma, 17 settembre 2024. Dalla ricerca Chiesi Global Rare Diseases arriva una risposta concreta per i pazienti affetti dalla malattia di Anderson-Fabry. Con la...
Chiesi Italia al fianco della società italiana di Neonatologia per implementare i nuovi standard europei di Assistenza e Cura
Parma, 12 dicembre 2024 – Chiesi Italia è al fianco della Società Italiana di Neonatologia nell’ambizioso progetto di definizione e promozione degli European Standards of Care for Newborn Health.
Il progetto, promosso dalla SIN con il contributo incondizionato di Chiesi...
Il Gruppo Chiesi apre le porte del nuovo Biotech Center of Excellence: un hub internazionale per l’innovazione biofarmaceutica
Presentato a Parma il Biotech Center of Excellence del Gruppo Chiesi per la ricerca e lo sviluppo di farmaci biologici
Con un focus sull’innovazione biotecnologica e la sinergia tra l’R&D e la produzione, il Biotech Center of Excellence si concentrerà sullo sviluppo di anticorpi...
Chiesi Global Rare Diseases promuove una nuova iniziativa di Research Grant per sostenere l'eccellenza della ricerca nelle malattie da accumulo lisosomiale
Si sono aperte le candidature per il progetto di sovvenzione per la ricerca Find For Rare, le cui proposte saranno valutate in modo indipendente da un team di esperti, con l’obiettivo di promuovere ricerche innovative per ampliare il livello di comprensione di tre disturbi da accumulo...
Grande successo per “Prendiamo Fiato on the Road”, l’evento promosso da chiesi Italia per sensibilizzare i cittadini
Oltre 230 spirometrie effettuate in due giorni
Chiesi Italia conferma l’impegno sul territorio friulano per la salute respiratoria
Udine, 21 ottobre 2024. Due giornate dedicate alla salute respiratoria. Si chiude con successo la prima edizione di “Prendiamo Fiato on the...
Un grande successo per “Recupera e Respira”: in Friuli Venezia Giulia raccolti e smaltiti oltre 74 mila inalatori
Chiesi Italia e Regione Friuli Venezia Giulia presentano i numeri a due anni dall’inizio del progetto: oltre 350 farmacie aderenti e un tasso di raccolta al 25,2%
Trieste, 13 novembre 2024. Sono oltre 73 mila gli inalatori respiratori raccolti e smaltiti in...
Chiesi Italia presenta NeoNat, l’app a supporto dei genitori dei bambini prematuri
Oltre 27mila bambini l’anno nascono prima delle 37 settimane di gestazione in Italia Una guida pratica per avvalersi dei consigli di professionisti ed espertiParma, 7 novembre 2024. Chiesi Italia rafforza il suo impegno al fianco delle famiglie italiane in occasione della Giornata Mondiale...
È Chiesi la prima azienda italiana di sempre a entrare nella classifica World’s Best Workplaces, a cura di Great Place to Work e Fortune
Il Gruppo Chiesi è l’unica azienda farmaceutica Europea e la prima azienda italiana in assoluto a essere inclusa nella Classifica World’s Best Workplaces™
Questo premio riflette l’attenzione di Chiesi per il benessere delle persone, il miglioramento continuo e la...
Gruppo Chiesi: le persone, con le proprie esigenze, al centro del nuovo contratto integrativo valido per l’Italia
L’accordo è valido per il triennio 2024-2026 e si applica agli oltre 2.200 collaboratori di diritto italiano di Chiesi Farmaceutici e Chiesi Italia
Tanti gli elementi di novità e i miglioramenti introdotti, per un accordo all’avanguardia in termini di...
Malattie rare: 90 esperti italiani si riuniscono per il primo Congresso Nazionale sulla Lipodistrofia
Milano, 31 gennaio 2025 – Novanta clinici esperti riuniti per discutere, confrontarsi e aggiornarsi sulla “Lipodistrofia”. Si tiene oggi a Milano, infatti, il primo Congresso Nazionale dedicato esclusivamente a questa patologia rara dal titolo “Il paziente con lipodistrofia:...
Il Gruppo nomina tre nuovi Amministratori Indipendenti nel suo CdA, a supporto dell’evoluzione e della crescita aziendale
Il Gruppo Chiesi accoglie Roch Doliveux, Paolo Pucci e Daphne Quimi nel Consiglio di Amministrazione, con l'obiettivo di potenziarne le competenze e internazionalizzare la leadership
Questi leader aziendali dal solido background professionale apportano competenze diversificate ed...
Salute, entro il 2050 le donne affette da bpco aumenteranno del 47%: nasce un concorso letterario al femminile per dare voce a milioni di pazienti, caregiver e sanitari
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), spesso considerata una “malattia maschile”, è in realtà sempre più diffusa tra le donne, con tassi di mortalità superiori a quelli degli uomini. La BPCO provoca un'ostruzione persistente delle vie aeree e...
FAB13: le aziende storiche del Made in Italy farmaceutico si confermano motore dell'economia nazionale
Presentato oggi a Milano il nuovo Rapporto della Fondazione Edison: le Industrie FAB13 crescono soltanto all’estero - le tredici multinazionali farmaceutiche italiane che hanno “cuore e cervello” in Italia dove continuano ad investire.
Milano, 17 marzo 2025 –...
Chiesi Italia ottiene la certificazione ISO 37001:2016 per il Sistema di Gestione Anticorruzione
Chiesi Italia ha ottenuto la certificazione ISO 37001:2016, lo standard internazionale che attesta l’adozione di un Sistema di Gestione Anticorruzione conforme ai più elevati requisiti di compliance.
Chiesi Italia è la prima filiale del Gruppo a conseguire questo...
Chiesi annuncia l’acquisizione di un nuovo sito produttivo a Nerviano (Milano): un investimento strategico da 430 milioni di euro al 2030, per la crescita globale del Gruppo
Il progetto si inserisce nel piano industriale per sostenere la crescita del Gruppo a livello globale
Il sito sarà specializzato nella produzione di prodotti biologici sterili e inalatori a bassa impronta carbonica per il trattamento delle patologie respiratorie, con questi ultimi come...
Chiesi aggiorna il Codice di Interdipendenza
Nell’ambito del continuo impegno per la sostenibilità, Chiesi ha aggiornato il Codice di Interdipendenza, allineandolo agli ultimi standard del settore e alle best practice internazionali.
Il Codice di Interdipendenza è un insieme di valori, obiettivi e strumenti che nasce...
Nel 2024, la strategia di trasformazione di Chiesi consente una crescita a doppia cifra (+13% CER), accompagnata da importanti investimenti in innovazione e da un impegno costante per la sostenibilità
HIGHLIGHTS
€3,4 miliardi di ricavi, in crescita del 13% a tassi di cambio costanti (CER) rispetto al 2023
Investimento record in R&S pari a € 829 milioni (il 24,3% dei ricavi)
Redditività vicina al 30% per il quinto anno consecutivo
Franchise Air: ricavi pari a €1,8...
Foster® Spray & Foster® NEXThaler®
Foster Spray è un’associazione fissa di beclometasone dipropionato (corticosteroide) e formoterolo fumarato (broncodilatatore) da assumere per inalazione. La formulazione spray (pMDI, Modulite®) eroga particelle extrafini. Foster è disponibile anche nella formulazione in...
Atimos®
E’ una formulazione spray (pMDI) basata su tecnologia Modulite®, di formoterolo fumarato, un agonista del recettore β2 a lunga durata d’azione. Atimos è indicato per la prevenzione ed il trattamento del broncospasmo in pazienti con asma bronchiale e BPCO, ...
Clenil®
Il brand Clenil abbraccia una serie di prodotti, tutti a base di beclometasone dipropionato, variamente formulati e indicati per il trattamento dell’asma e di altre affezioni infiammatorie e di natura allergica: Clenil Spray (bomboletta pressurizzata pMDI,...
Peyona®
Peyona® è una soluzione di caffeina citrato indicata per il trattamento dell’apnea primaria nei neonati prematuri. Può essere somministrato sia per via endovenosa tramite infusione lenta o per via orale.
Il trattamento con caffeina citrato deve essere iniziato...
Curosurf®
Curosurf® (poractant alfa) è una sospensione sterile per instillazione endotracheobronchiale di surfattante di derivazione animale.
Curosurf® è indicato nel neonato pretermine per il trattamento della sindrome da distress respiratorio neonatale, o per...
Trimbow®
Trimbow Spray è un’associazione fissa di beclometasone dipropionato (corticosteroide), formoterolo fumarato (agonista β2 selettivo a lunga durata d'azione) e glicopirronio bromuro (antagonista muscarinico a lunga durata d’azione). La formulazione spray (pMDI, Modulite®)...
Rinoclenil
Medicinale senza obbligo di prescrizione
Fluibron Influenza e Raffreddore
Fluibron tosse secca
Medicinale senza obbligo di prescrizione
Iper Clenny
Soluzione ipertonica contenente acido ialuronico ad azione decongestionante della mucosa nasale, indicata nel trattamento del raffreddore comune, riniti acute infettive ed allergiche, di rinosinusiti.
Clenny apparecchi e ricambi
Ubimaior
Medicinale senza obbligo di prescrizione
Laevolac Sciroppo
Medicinale senza obbligo di prescrizione
Osteoporosi Post-menopausale
L’osteoporosi è una condizione dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della massa ossea e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo.
La patologia rende le ossa porose, deboli e fragili, con un conseguente aumento del rischio di fratture che si interessano...
Malattia di Parkinson
La Malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva che coinvolge principalmente il sistema nervoso centrale. Si caratterizza per la degenerazione di cellule nervose situate in una zona profonda del cervello, la substantia nigra, che producono la dopamina, un...
Malattia di Huntington
La Còrea di Huntington o anche Malattia di Huntington è una malattia degenerativa ereditaria, autosomica dominante. Il quadro clinico ingravescente che deriva dalla degenerazione progressiva di alcuni nuclei della base e di alcune aree corticali è caratterizzato da movimenti...
Epilessia
La crisi epilettica è un evento parossistico causato da una scarica abnorme e ipersincrona di aggregati di neuroni del sistema nervoso centrale. Meccanismo comune è la marcata depolarizzazione della membrana cellulare, la scarica epilettica si diffonde poi tramite una sincronizzazione...
Discinesia tardiva
Le discinesie tardive sono un gruppo di disordini del movimento a insorgenza ritardata con varia fenomenologia causati da agenti bloccanti i recettori della dopamina, noti anche come neurolettici. In alcuni casi, il disturbo del movimento può essere accompagnato da fenomeni sensoriali quali...
Schizofrenia
La schizofrenia è una malattia psichiatrica cronica che compromette seriamente la sfera emotiva, le relazioni sociali e la percezione di sé di chi ne è colpito ed influisce sul pensiero, le emozioni e il comportamento.
I sintomi possono includere allucinazioni, deliri,...
Colite Ulcerosa
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino. Si tratta di un’infiammazione persistente della parete intestinale che provoca diarrea, spesso ematica, dolore addominale, debolezza e calo ponderale.
L’infiammazione inizia dal retto, con la...
Malattia di Crohn
La Malattia di Crohn è una patologia infiammatoria cronica dell'apparato gastrointestinale, che più frequentemente interessa l’ultimo tratto dell’intestino tenue e/o il colon. L’infiammazione generata dalla malattia si estende a tutto lo spessore della parete...
Talassemia
Le talassemie sono un gruppo di anemie ereditarie caratterizzate da una ridotta o abolita produzione di una o più delle catene peptidiche che costituiscono la porzione globinica della emoglobina.
Le sindromi talassemiche sono probabilmente le condizioni ereditarie più diffuse nel...
Artrite Reumatoide
L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria autoimmune, caratterizzata da una reazione anomala del sistema immunitario che attacca il rivestimento delle articolazioni (il rivestimento sinoviale).1 Può colpire qualsiasi tipo di articolazione, ma sono più frequentemente...
Spondilite anchilosante
La spondilite anchilosante è una malattia reumatica infiammatoria cronica. La patologia si manifesta con l’infiammazione della colonna vertebrale e articolazioni. 1
Principali sintomi
I principali sintomi sono:
mal di schiena e rigidità;
dolore che migliora con...
Osteoartrosi
L’osteoartrosi è una patologia che inizia nell’osso subcondrale e causa una degenerazione della cartilagine che ricopre le articolazioni.
Le articolazioni più frequentemente colpite sono quelle delle ginocchia, delle anche, delle mani e delle spalle, delle vertebre...
Ipertensione Arteriosa
La pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue contro la parete delle arterie. A ogni battito del cuore, il sangue esce dal ventricolo sinistro attraverso la valvola aortica, passa nell’aorta, e si diffonde a tutte le arterie. Quando il cuore si contrae e il sangue passa nelle...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva
(BPCO)
La Broncopneumopatia cronica ostruttiva è una patologia delle vie aeree e del parenchima polmonare, caratterizzata da ostruzione bronchiale persistente e solo parzialmente reversibile, causata da aumentata risposta infiammatoria cronica delle vie aeree a particelle nocive (fumo di sigaretta)...
Rinite Allergica
La rinite allergica è una malattia di tipo infiammatorio che coinvolge la mucosa nasale.
La patologia è provocata dalla risposta eccessiva del sistema immunitario (con la produzione di anticorpi immunoglobuline E (IgE)) verso un allergene presente nell'ambiente.
Tra gli allergeni...
Malattie infettive delle alte e basse vie aeree
Le malattie infettive dell’apparato respiratorio si suddividono in quelle che coinvolgono le alte vie aeree e quelle che coinvolgono le basse vie aeree.
Le vie aeree superiori sono costituite da organi collocati esternamente al torace: naso, faringe, laringe. Di conseguenza le patologie con...
Fibrosi Cistica
La Fibrosi cistica è una malattia genetica autosomica recessiva, causata dalla mutazione del gene che codifica per la proteina CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane Conductance Regulator - regolatore della conduttanza transmembrana della Fibrosi cistica), che regola gli scambi di sodio, cloro...
Apnea della Prematurità
L’Apnea della prematurità (AOP – Apnea of Prematurity) è una patologia del neonato prematuro, definita come un’interruzione improvvisa della respirazione di durata di circa 20 secondi o una pausa respiratoria di minor durata associata a bradicardia e/o ad una...
Sindrome da distress respiratorio- RDS
La Sindrome da distress respiratorio (RDS - Respiratory Distress Syndrome) è una condizione clinica di insufficienza polmonare ed è la causa più comune di complicanze dei neonati prematuri. Insorge alla nascita, o subito dopo, e si aggrava nel corso dei primi due giorni di...
Asma bronchiale
L’Asma bronchiale è una patologia respiratoria che colpisce le vie aeree. É caratterizzata da infiammazione cronica e variabilità della sintomatologia. I sintomi caratteristici dell’Asma sono: la dispnea, ossia la mancanza di respiro, la tosse ed il respiro...
Rigetto del Trapianto
Si parla di rigetto del trapianto quando il sistema immunitario a difesa dell’organismo della persona sottoposta a un trapianto (ricevente), attacca il nuovo organo, riconoscendolo come estraneo.
I farmaci immunosoppressori sono utilizzati per la prevenzione del rigetto nel trapianto...
Alfa-mannosidosi
L’alfa-mannosidosi è una malattia ultra-rara (si ritiene che colpisca da 1 su 500.000 fino a 1 su 1.000.000 di nati vivi) geneticamente trasmessa, causata da mutazioni del gene MAN2B1, che codifica per l’enzima α-mannosidasi, un enzima lisosomiale coinvolto nella...
Cistinosi nefropatica
La cistinosi nefropatica è la forma più comune e severa di cistinosi, una malattia metabolica da accumulo dell’amminoacido cistina a livello dei lisosomi delle cellule. La cistinosi è una malattia ultra-rara, irreversibile e progressiva, con un’incidenza stimata...
Neuropatia ottica ereditaria di leber
La neuropatia ottica ereditaria di Leber (Leber’s Hereditary Optic Neuropathy, LHON) è una malattia degenerativa rara del nervo ottico, caratterizzata da una progressiva perdita visiva. Sebbene l’incidenza non sia del tutto nota, a causa non solo della scarsità di studi...
Malattia di fabry
La malattia di Anderson–Fabry è una malattia rara ereditaria caratterizzata dall'accumulo nei lisosomi (organuli cellulari deputati alla degradazione di varie molecole) di un particolare gruppo di glicolipidi dovuta alla carenza dell’enzima alfa-galattosidasi A. Questo porta...
Beta talassemia major
La Beta talassemia major, conosciuta anche come Anemia mediterranea o Morbo di Cooley, è la forma più severa di Beta talassemia, caratterizzata da un esordio precoce con una grave anemia, che richiede regolari emotrasfusioni. L'incidenza annuale dei casi sintomatici è 1 su 100...
Lipodistrofia
La patologia
La lipodistrofia è un gruppo di malattie rare caratterizzate dalla perdita parziale o generalizzata del tessuto adiposo sottocutaneo. Questa condizione porta a una ridotta produzione di leptina, un ormone prodotto dal tessuto adiposo che regola l'omeostasi energetica, il...
Epidermolisi bollosa (EB)
L’epidermolisi bollosa (EB) è una patologia rara e fortemente invalidante, caratterizzata dalla presenza di bolle ed ulcerazioni a carico dell’epidermide e delle mucose interne che si verificano spontaneamente o a seguito di lievi contatti o frizioni. Da questa estrema...
Ipercolesterolemia familiare omozigote
(HoFH)
L’ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH) è una malattia genetica rara, con una incidenza stimata variabile da 1 caso su 250.000 ad 1 caso su 360.000. È caratterizzata clinicamente da livelli di colesterolo plasmatico particolarmente elevati, xantomi cutanei estesi ed un...
Infarto del miocardio
L’infarto del miocardio è la morte di una parte del muscolo cardiaco (miocardio) dovuta a un’ischemia prolungata, ossia al mancato apporto sanguigno in una determinata area per un certo periodo di tempo. Solitamente, l’infarto del miocardio è causato da un coagulo...
Ipertensione arteriosa perioperatoria
Per ipertensione arteriosa perioperatoria si intende un aumento della pressione sanguigna che si manifesta immediatamente prima, durante o dopo un intervento chirurgico ed è correlabile a diverse cause. Pertanto, l'ipertensione arteriosa perioperatoria si verifica solo nei pazienti...