Chiesi e i Genitori 2.0 | Chiesi Italia S.p.A.
HOME > Sei una mamma o un papà?

Sei una mamma o un papà?

Da sempre la nostra azienda è vicina a te e al tuo bambino nella cura delle patologie respiratorie.

Un impegno che ci vede rafforzare la nostra leadership nell’area respiratoria e nell’aerosolterapia con la nascita del progetto Chiesi e i genitori 2.0, volto ad offrire suggerimenti e servizi utili per la cura del respiro, insieme alle novità sui prodotti a marchio Clenny.

 

Il progetto prevede la nostra presenza in diverse attività a supporto della mamma e del papà: dalle più tradizionali che ci vedono impegnati nelle fiere di settore, con interventi formativi sull’uso degli apparecchi per la cura e la pulizia delle vie respiratorie, alle più innovative sul web come il sito www.curadelrespiro.it e la APP Capitan Doctor.

 

Di seguito puoi trovare una breve presentazione delle nostre iniziative.

 

Curadelrespiro.it

Dal nostro impegno nel migliorare la qualità di ogni respiro nasce Clenny: disponibile in farmacia una linea di apparecchi a compressore per aerosolterapia e soluzioni saline isotoniche, ipertoniche e con acido ialuronico, per la salute, la protezione e l’igiene delle vie respiratorie di adulti e bambini.

Visita il sito www.curadelrespiro.it per scoprire i nostri apparecchi e soluzioni per la salute del respiro.

 

APP Capitan Doctor

Capitan Doctor è una app per tablet e smartphone rivolta ai bambini in età prescolare, che trasforma l’aerosol in una divertente caccia ai batteri, aiutando i piccoli pazienti a eseguire correttamente la terapia.

La app – scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play e sul sito capitandoctor.it – è stata appositamente studiata per i bambini in età prescolare (2-5 anni), per farli giocare durante l’aerosol, aiutandoli a capire, in modo divertente, l'importanza della cura che stanno svolgendo. Con l’aiuto di personaggi animati, Capitan Doctor illustra la struttura del sistema respiratorio e guida i piccoli pazienti in un’avvincente missione di caccia dei batteriin diversi scenari ricchi di sorprese che raffigurano naso, gola e bronchi. L’obiettivo è trasformare un momento noioso in un’opportunità di divertimento e persino di apprendimento, migliorando al contempo la salute respiratoria.